Spa e Benessere

Ischia è il luogo migliore per rigenerarsi

Già gli antichi greci ed i romani conoscevano il potere terapeutico delle acque termali ischitane, come provano alcuni bassorilievi ed altri reperti archeologici, nonché gli scritti di Plinio, Svetonio e Strabone. La pratica termale si è andata sviluppando sempre più nei secoli ed è oggi ampiamente comprovata a livello scientifico. Il processo di formazione è lungo ed affascinante: le acque del mare e le acque piovane, penetrando nel sottosuolo attraverso fessure e strati permeabili, si arrestano su strati compatti formando falde acquifere, che ricevono dal magma al di sotto dell’isola elementi minerali, gas e calore. I benefici si manifestano con un’azione antinfiammatoria, analgesica e rilassante sull’apparato scheletrico-muscolare; astringente, antibatterica, detergente e tonificante sulla pelle; mucolitica ed antinfiammatoria sulle vie respiratorie; stimolante per il sistema immunitario ed il sistema endocrino. Grazie al suo potere assorbente, l’argilla è il veicolo ideale per trasmettere per osmosi attraverso la pelle al nostro corpo le preziose sostanze terapeutiche contenute nell’acqua termale, così come per liberare il nostro organismo da batteri, tossine e purine. Per coniugare salute e bellezza, nelle nostre terme i benefici effetti delle acque si uniscono al fitness ed alla cosmesi, sfruttando le specifiche qualità di maschere ed impacchi con vegetali mediterranei ed estratti marini al fine di nutrire la nostra pelle, renderla più tonica, distenderla ed elasticizzarla, restituirle luminosità e contrastare la ritenzione idrica. Ognuno dei nostri alberghi è infine dotato di piscine di acqua termale di diverse dimensioni e temperature, sapientemente collocate nei contesti più suggestivi, dai rigogliosi giardini, alle serre fiorite, alle tipiche grotte tufacee, per permettere di associare alla cura di sé il profondo piacere di rilassarsi.

All rights reserved 2023