Le piscine termali ed i benefici per il corpo

Con l’arrivo dell’estate si sente il bisogno di concedersi finalmente una meritata vacanza per potersi rilassare e ritrovare le energie. Ma non sempre si può partire nei primi mesi di questa affascinante stagione ed allora si sceglie un ancora caldo settembre ed Ischia per ritemprare corpo ed anima.

Ischia offre tante possibilità per una vacanza indimenticabile. Paesaggi mozzafiato, monumenti che testimoniano un glorioso passato, piatti tipici in ristoranti sul mare o in collina, escursioni uniche non solo sull’isola, ma anche alle vicine destinazioni del golfo di Napoli. Una delle più allettanti però è sicuramente unire il relax ai benefici delle acque termali. Quale posto migliore per questo della SPA del Continental?

Immerso nel verde di un parco lussureggiante il Continental è il luogo ideale per una vacanza dedicata al benessere. Lasciarsi coccolare dal personale esperto della SPA dopo una nuotata, un allenamento nella palestra oppure una partita a tennis dona una carica di energia, cui difficilmente si può rinunciare una volta provata!

La sorgente Tifeo alimenta le piscine termali nella SPA ma anche le sei piscine, due delle quali coperte. Ognuna è differente dalle altre per dimensioni, atmosfera e temperatura, creando quasi un percorso termale tutto da godere.

Circondate dal verde si trovano all’esterno la piscina Tifeo a 30°C, per godere dell’acqua termale in pieno sole, la piscina Olimpionica a 28°C, ad una temperatura ideale anche per lunghe nuotate, e la Cascata a 32°C, dove l’acqua termale che cade copiosa da una serie di vasche a gradoni permette di lasciarsi andare ad un morbido massaggio naturale.

Le due piscine interne, invece, sono quelle più calde e con particolari effetti benefici sulla salute. La piscina Tropicale a 34°C si trova all’interno di una spettacolare serra, che si presenta come un angolo caraibico grazie ai fiori, alle piante ed ai rampicanti che vi crescono rigogliosi. Nella piscina Terapeutica a 37°C all’interno della SPA ogni dolorino, stress, contrattura sembrano magicamente dissolversi sotto le cascate ed i getti idromassaggio.

Immergersi nelle acque termali permette all’organismo di beneficiare delle loro proprietà terapeutiche e stimolanti. L’acqua termale infatti agisce sul metabolismo cellulare, sulla circolazione sanguigna, sui muscoli, sulle articolazioni, sulla pelle. Ma, dato che mens sana in corpore sano, si può dire che l’acqua termale aiuta a ritrovare l’equilibrio psico-fisico, con l’aiuto delle attenzioni di uno staff altamente professionale e specializzato.

  • Condividi sui social
All rights reserved 2023