Le chiacchiere discendono probabilmente dai frictilia, dolci fritti nel grasso di maiale che si preparavano nell’antica Roma durante il periodo di Carnevale.
Esistono varie versioni regionali, molto simili tra loro. Ecco la ricetta delle chiacchiere napoletane.
Impastare tutti gli ingredienti insieme ed ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
Coprire con un canovaccio e lasciar riposare 15’.
Stendere l’impasto con l’uso del mattarello, bucherellarlo e tagliarlo con la ruota nei tipici rettangoli.
Friggere in abbondante olio di semi caldo, sgocciolare dall’olio in eccesso con carta assorbente ed una volta fredde cospargere con lo zucchero a velo.